Alberi da potare tra marzo e aprile: ecco quali sono

La gestione di un giardino è molto difficile, soprattutto se esso risulta essere di grandi dimensioni e bisogna andare a controllare tutte le caratteristiche dei vari alberi e piante che ci sono. Ciò sicuramente, richiede abbastanza tempo e fatica ma non risulta essere una cosa troppo difficile, con un po’ di pazienza.

Gli alberi in effetti, si devono curare in particolari periodi dell’anno, in modo tale da cercare di non far soffrire troppo questi esemplari. Sicuramente, una delle operazioni più complicate e necessarie per prendersi cura di questi vegetali è sicuramente la potatura, la quale, deve appunto, essere effettuata in determinati periodi.

La potatura, quindi è fondamentale affinché i nostri alberi crescano nel migliore dei modi, migliorando la qualità e soprattutto la qualità dei frutti che poi andremo a raccogliere nei periodi adatti. In questo articolo, quindi andremo a vedere quali sono gli alberi da potare tra il mese di febbraio e il mese di marzo.

Che cos’è la potatura?

La potatura è un insieme di interventi che vanno a modificare il modo naturale di vegetale ma anche di fruttificare di una determinata pianta. Essi sono interventi cesori, che vanno a modificare la posizione dei rami ma anche a tagliare determinati tipi di rami. Normalmente, essa viene fatta sia sulle piante da frutto ma anche su quelle ornamentali.

Quest’operazione, però deve essere effettuata solo quando la pianta ha qualche problema o anche se alcune ramificazioni sono troppo estese, per andare quindi a cambiare il benessere della pianta stessa e anche la sua produttività. Ovviamente, ogni pianta ha bisogno di una potatura differente e bisogna anche scegliere il periodo migliore per andare ad effettuarla.

La potatura, quindi risulta essere abbastanza importante per chi ha bisogno di prendersi cura dei propri alberi, in modo tale da ottenere una produzione dei frutti più ampia e soprattutto più buona e di qualità. Andiamo quindi a vedere innanzitutto quali sono gli obiettivi della potatura e quali piante potare in questo periodo.

Quali sono gli obiettivi della potatura

La potatura viene effettuata per vari motivi, ad esempio innanzitutto, serve per dare alla pianta una forma più giusta per andare ad ottimizzare la luce ma serve anche per andare ad accelerare lo sviluppo degli alberi giovani, così da far raggiungere lo scheletro definitivo e quindi far entrare la pianta stessa in produzione.

Quest’operazione serve anche per migliorare e velocizzare la produzione dei frutti, ma anche per andare a raggiungere un equilibrio tra la chioma e le radici, ma anche tra la fase vegetativa e la fase riproduttiva, in modo tale da ottenere una produzione più alta, costante e soprattutto di qualità. Ovviamente però ci sono altri motivi.

Ad esempio, la potatura serve anche per permettere alla pianta di adattarsi alla fertilità agronomica e di estendere il loro ciclo produttivo. Ovviamente, ci sono vari tipi di potatura e prima di effettuare quest’operazione è importante conoscere a fondo la pianta, così da capirne le esigenze e soprattutto capire quale tecnica utilizzare.

Quali alberi si devono potare tra marzo e aprile?

Dunque, alcuni alberi devono essere curati tra marzo e aprile, soprattutto se si tratta di alberi da frutto. Questi alberi diciamo che sono abbastanza complicati da gestire, soprattutto perché vanno ad attrarre una grande quantità di insetti e devono essere tenuti sotto controllo con molta frequenza, così da capire se essi sono in salute o meno.

Andiamo quindi a scoprire quali sono gli alberi da frutta che si devono potare tra marzo e aprile. A marzo ad esempio, si devono potare il pesco, la vite e anche gli agrumi mentre ad aprile si deve pensare a potare gli alberi che sono stati danneggiati dal freddo dell’inverno.

Ecco quindi quali sono gli alberi che devono essere portati in questo periodo. Quest’operazione è fondamentale per andare ad impedire che essi si possano rovinare ma anche, in questo modo si andrà a evitare che essi smettano di andare a produrre i loro frutti. Ecco quindi perché fare attenzione al periodo adatto per quanto riguarda la potatura.

Conclusioni

La potatura è quindi fondamentale per far sopravvivere la pianta stessa e per mantenerla viva e soprattutto produttiva. Gli alberi da frutto sono abbastanza complicati e occorre quindi conoscere a fondo le loro esigenze, in modo tale da prendersene cura nel modo giusto e soprattutto riuscire ad avere una giusta produzione.

Inoltre, bisogna sempre andare a considerare anche il clima del luogo in cui ci si trova, dato che in alcuni posti c’è un clima più mite e caldo mentre in altri le temperature sono più fredde e quindi bisogna aspettare un po’ più di tempo per andare ad effettuare la potatura, così da non far soffrire troppo la pianta che risulta essere già sotto stress con i tagli che si andranno ad effettuare.

Lascia un commento